Quando ho letto l’articolo sulla moderna architettura dell’informazione, ossia di un nuovo approccio alla progettazione AI-first mi ha fatto pensare a quanto l’architettura dell’informazione continui a essere un tema cruciale. Questo articolo è stato...
Anche se non hai scelto di usare un assistente vocale, ogni tanto, senza motivo, questo si attiva. E quindi è arrivato il momento di disattivare l’assistente vocale sul tuo cellulare. Comando vocale Ciascun assistente ha un comando di accensione. Alexa!...
Il cambiamento non è solo inevitabile, ma avviene a una velocità che può sembrare travolgente. Come architetto dell’informazione, focalizzato sui chatbot, sull’assistenza vocale e sul design conversazionale, mi trovo spesso a riflettere sul tempo che...
Nel contesto attuale, in cui la digitalizzazione e l’automazione continuano a plasmare le interazioni quotidiane, diventa fondamentale comprendere come i principi della semiologia siano applicabili non solo nella comunicazione umana tradizionale, ma anche...
Esiste una guida chatbot completa in italiano? Sui chatbot e sugli assistenti vocali è stato detto tutto? Oppure c’è ancora molto da dire? Certo, nella mia bolla sembra che tutti sappiano cosa siano, a cosa servono, come funzionano. Tra i miei lettori c’è...
Tutti gli articoli sono alla ricerca di dialogo e confronto.
Sono gradite correzioni e aggiornamenti.
I commenti sono moderati e devono rispettare le regole del vivere civile.
Il blog Toni Fontana.it esprime solidarietà alle donne nel mondo, a favore dell'inviolabilità della persona umana, la libertà di espressione, la dignità di esistere.
Questo sito fa uso di cookie. Navigando e cliccando su OK acconsenti al loro uso.OkSenti come funziona