Blog

Architettura dell’informazione sonora

Percorsi formativi, relazioni, contesti, sonorità.

Digital genocide. Un problema per l’architettura dell’informazione

Digital genocide. Un problema per l’architettura dell’informazione

Il termine “digital genocide” indica la rimozione o l’alterazione sistematica di dati su intere fasce di popolazione, spesso vulnerabili, con l’effetto di “cancellarne” l’esistenza nelle statistiche, negli archivi e nell’elaborazione di politiche pubbliche. Seppur non...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Tecnologia sonora

Come scegliere il lettore MP3 perfetto per te: guida completa

Come scegliere il lettore MP3 perfetto per te: guida completa

Sei alla ricerca di un lettore mp3? Ne hai posseduti? Quali sono i migliori per te? Quali sono i migliori lettori mp3 presenti sul mercato? Come altri settori della tecnologia sonora anche questo è un mercato strapieno di dispositivi. Personalmente posseggo un iPod...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Posts recenti

Strumenti per la registrazione

Qui di seguito tutti gli strumenti consigliati dai lettori del blog. Ti ringrazio fin da adesso per la fiducia e per aver acquistato attraverso il mio lavoro. Registratori e strumenti consigliati dai lettori del blog Zoom H8 - Registratore a 8 tracce - Interfaccia USB...

Architettura della comunicazione e Fotografia

Architettura della comunicazione e Fotografia

Architettura della comunicazione e Fotografia sono due discipline che hanno molto in comune. E di questa comunanza ne ho parlato in un webinar per Architecta. La registrazione del video si trova nell'area riservata, disponibile per i soli soci dell'associazione...

EISA Awards – I migliori dispositivi audio dell’anno

EISA Awards – I migliori dispositivi audio dell’anno

Gli EISA Awards sono un elenco dei migliori dispositivi audio/video di tutto il mondo, provati e testati dalle migliori riviste di settore. L’European Imaging and Sound Association è chiamato EISA. Si tratta dell'organizzazione, senza fini di lucro, che raggruppa le...

Suono e rumore: un’introduzione

Suono e rumore: un’introduzione

Mentre scrivo c'è silenzio nella mia stanza. O come vedremo meglio, c'è un certo silenzio. Ho la fortuna di vivere lontano dal traffico. E questa è una condizione comune. Generalmente sento il garrito dei gabbiani, lo stridio delle rondini e lo scampanio del campanile...

Business Design o marketing ? Quali sono le differenze?

Business Design o marketing ? Quali sono le differenze?

Business Design o marketing. Dov'è la differenza tra parlare di Business Design (parlando di stakeholder, business model, modelli di revenue, …) e Marketing ? Ma prima una breve introduzione per capire di cosa parliamo. Cos'è il business design? Il business design è...

Informazione, fake news e social

Informazione, fake news e social

Informazione, fake news e social sono temi di cui mi sono già occupato dal punto di vista del contesto e dell'architettura dell'informazione. Il tema è e resta caldo. Al festival del giornalismo che si è svolto a Perugia nel 2017 se ne è molto parlato. In fondo alla...

Sognare come forma di pianificazione

Sognare come forma di pianificazione

È possibile che sognare sia una forma di pianificazione? Sono un po' di anni che sono travolto dalla quotidianità. Alcune delusioni e disillusioni, la malattia di mio padre, la pandemia (che ha appesantito e segnato la vita di tutti), una serie di sfortunati eventi,...

La classificazione della carne

La classificazione della carne

La classificazione della carne è un caso studio di Architettura dell’informazione, che ho più volte sottoposto all'attenzione di altri e che non ha mai suscitato il mio stesso entusiasmo. Il titolo iniziale di questo articolo era Architettura...

Un blog di nicchia

Un blog di nicchia

Scrivere un blog di nicchia significa che ogni anno si deve raggiungere un traguardo che ti porta ad affrontare nuove sfide. Ogni anno lo ricordo a me stesso. 7 anni di blogging In questo periodo (Primavera Estate 2022) il blog ha subito un brusco arresto. Purtroppo...

Architettura dell’informazione conversazionale

Architettura dell’informazione conversazionale

Peter Morville dedica un post all'Architettura dell'informazione conversazionale e ritiene che con l'aiuto dell'architettura dell'informazione gli assistenti vocali miglioreranno e, aggiungo io, riceveranno la giusta diffusione. Questo non significa che le...

Le migliori cuffie per ascoltare musica. E come sceglierle

Le migliori cuffie per ascoltare musica. E come sceglierle

Le migliori cuffie al mondo per ascoltare musica non esistono. Le cuffie, infatti, possiamo dire che sono dei diffusori. E dal punto di vista tecnico rispondono ai criteri che ho già descritto nell'articolo sistemi audio e diffusori acustici.   Anche in...

Pronto ad alzare il livello della tua presenza sul web?