Blog
Architettura dell’informazione sonora
Percorsi formativi, relazioni, contesti, sonorità.
Social media e shock doctrine
I social media non sono solo piattaforme di connessione e intrattenimento, ma anche strumenti potenti di influenza politica ed economica. Attraverso il concetto di Shock Doctrine, elaborato da Naomi Klein, possiamo analizzare come eventi di crisi – dalle pandemie ai...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Tecnologia sonora
Giradischi per il vinile, rivivi la magia del suono analogico
Stai cercando i migliori giradischi per vinile? Se sei un appassionato di musica e ami il suono caldo e autentico del vinile, e ti trovi in questa pagina, sicuramente sei alla ricerca di un giradischi. E specialmente se hai qualche disco in casa, o qualcuno te ne sta...
La nuova interfaccia utente non è l’interfaccia utente
L'interfaccia utente è quella parte del software che dialoga con l'utente, appunto. Tony Aube, lead designer presso Osmo su techcrunch.com pare non avere dubbi "No UI Is The New UI". Lo so. In tanti storceranno il naso. Ma con questo blog...
Le nuove frontiere dell’UX sono le nuove sfide dell’UX
Ritengo da tempo che l'Architettura dell'informazione sonora sia una delle frontiere dell'User Experience. A conferma di quanto penso e sostengo in un articolo pubblicato dall'ux design.cc con i trend più interessanti dell'User Experience, negli anni 2015 e 2016,...
Posts recenti
L’interfaccia vocale è una realtà?
Un'interfaccia vocale è un'interfaccia utente che consente agli utenti di interagire con un sistema informatico attraverso il riconoscimento vocale e la sintesi vocale, invece di utilizzare un dispositivo di input tradizionale come una tastiera o un mouse. In altre...
Progettare relazioni umane
Progettare relazioni umane potrebbe essere un buon esercizio per questo periodo natalizio che ci avviciniamo a vivere. Chi, nei prossimi anni, vorrà progettare il futuro, avrà il compito di progettare legami, creare archi, archi di relazione. Progettare...
Come diventare un DJ – We are your friends
Diventare un Dj non è cosa facile e che si realizza (solo) leggendo post su come diventare un Dj o su come far partire una festa. I ragazzi che ho visto crescere con questo sogno hanno una passione per la musica e per le feste. Io non sono un Dj, ma nei miei 10 anni...
Ambienti semantici: la misura e la grana
L'area semantica si riferisce al campo di studio della semantica, che è la branca della linguistica che si occupa della relazione tra le parole e il loro significato. In particolare, l'area semantica si riferisce a un insieme di parole che condividono un significato...
Privacy e cyberbullismo: cultura digitale per un uso consapevole
Quando si parla di Privacy e Cyberbullismo, nelle scuole, si invitano (quasi sempre), le forze dell'ordine, gli avvocati e talvolta anche gli psicologi. Professionisti che certamente conoscono molto bene i rischi sulle persone e i pericoli del web e dei social,...
Come scrivere un blog aziendale o personale che cattura l’attenzione dei lettori e aumenta la visibilità online
Se ti stai chiedendo come scrivere un blog, come scrivere al meglio un contenuto, non puoi pensare che basti leggere un articolo per riuscirci. Spero però che questo articolo, che vuole essere un promemoria prima di tutto per me stesso, ti dia uno stimolo in più per...
Apple CarPlay e Android Auto
Apple CarPlay e Android Auto sono i nuovi sistemi di CAR ENTERTAINMENT che si trovano nelle auto di ultima generazione. Quello che un tempo era l'autoradio, che stava in un DIN, adesso ha il doppio dello spazio (sistema 2DIN). Ed è un piccolo...
Intranet Information Architecture: come creare una struttura efficace per migliorare la produttività aziendale
Intranet Information Architecture nasce in seguito alla pubblicazione del libro di Giacomo Mason nel 2018. L'aggiornamento del 28 Gennaio 2023 vuole approfondire il tema sulla disciplina, mentre in fondo si trova la presentazione del libro introdotto dal racconto di...
Novità Alexa, è davvero finita?
Quali sono le novità Alexa? Il 2022 sembra esser partito tutto in salita per Alexa, come per tutti gli smartspeaker sul mercato. E il 2023 sembra, a leggere i giornali, definire la fine di questa tecnologia. Per i denigratori dell'assistenza vocale sarà stata una...
Come registrare la voce con sottofondo musicale?
Una lettrice mi ha chiesto come registrare la voce con un sottofondo musicale. Scrive nei commenti del mio articolo più letto sul blog dove mi occupo di registratori vocali. Sto cercando un registratore portatile per registrare la mia voce cantata con un microfono...
L’User Experience si è rotta?
Ho deciso che non userò più il termine "user experience", ma solo "experience": persone, non utenti #sapevatelo Pete Kercher in Design for All lo diciamo da anni: "experiencer", non "user". Si Mone Borsci dice: Il termine è user experience perchè è riferita all'atto...
Capire l’UX Writing e il Content Design
UX Writing e content design. Pagina in aggiornamento. La content strategy e il copywriting sono competenze e ruoli che esistono già da molti anni nel mondo della comunicazione e delle agenzie pubblicitarie. Chi ha saputo guardare avanti è entrato subito nel Web. In...