Questo articolo prende spunto a piene mani dall’articolo “Future is Lean, Mean, and Scary for UX Agencies” di Jakob Nielsen, pubblicato il 19 febbraio 2025. Nielsen parlando sul futuro della UX presenta una visione radicale sul futuro delle agenzie di User...
Parliamo di esperienze utente, di come il design dei servizi pubblici (di poste, banche, amministrazioni comunali, sportelli pubblici) assume un ruolo cruciale per garantire l’accessibilità, l’efficienza e l’efficacia delle interazioni tra cittadini...
Il customer care è un pilastro fondamentale per garantire il successo e la fidelizzazione dei clienti. Implementare un’assistenza clienti efficace non significa solo risolvere i problemi, ma offrire un’esperienza positiva che arricchisca il rapporto tra...
Questa settimana rispondo alla domanda che cos’è il design, che come lo intendo io è progettazione, cioè la capacità di organizzare le informazioni, di ordinare le cose da fare, calcolare le implicazioni, evidenziare i probabili problemi e mettere in luce le...
Nell’articolo “La nuova interfaccia utente non è l’interfaccia utente” che trovi in fondo a questa pagina si fa riferimento all’articolo di Tony Aube, lead designer presso Osmo, “No UI Is The New UI” in cui si decretava che le interfacce...
Le euristiche di Nielsen, o “10 euristiche per la progettazione di usabilità” di Jakob Nielsen, sono un insieme di principi di usabilità che possono essere utilizzati come linee guida per valutare l’usabilità di un’interfaccia utente. Di...
Tutti gli articoli sono alla ricerca di dialogo e confronto.
Sono gradite correzioni e aggiornamenti.
I commenti sono moderati e devono rispettare le regole del vivere civile.
Il blog Toni Fontana.it esprime solidarietà alle donne nel mondo, a favore dell'inviolabilità della persona umana, la libertà di espressione, la dignità di esistere.
Questo sito fa uso di cookie. Navigando e cliccando su OK acconsenti al loro uso.OkSenti come funziona