10 canzoni scritte per Natale

10 canzoni scritte per Natale è il secondo titolo che ho pensato per questo post. Il primo, in realtà, nelle intenzioni, voleva essere “Le 10 canzoni che fanno Natale” ma ho pensato che la tua memoria sonora ti avrebbe sicuramente riproposto una valida...

Lo snooze: una curiosità

Snooze in inglese significa letteralmente sonnellino o sonnecchiare. In senso più largo è qualcosa che da fastidio. In pratica è la funzione di posposizione dell’allarme. Lo snooze dopo la prima sveglia ricomincia a suonare ogni 5 o 10 minuti; e così via fino...
Avan Trad: recensione

Avan Trad: recensione

Avan Trad è il secondo album dei Folk Fiction, il duo musicale veneto composto da Alessandro Marchetti e Matteo Marcon che, dopo il primo album “Yeppa!”, per realizzare questo album si sono attenuti al detto “Assaggia il nuovo ed il vecchio, ed attieniti al migliore”...
L’arte di ascoltare secondo Plutarco

L’arte di ascoltare secondo Plutarco

“La perdita della capacità di ascoltare è figlia della perdita della dimensione del silenzio”. Plutarco (in greco antico Πλούταρχος, traslitterato in Ploútarchos; Cheronea, 46 d.C./48 d.C. – Delfi, 125 d.C./127 d.C.[1]) è stato un biografo, scrittore e...

Rumori intimi, rumori che fanno ridere

L’essere umano, oltre a carne, ossa e sangue è, anche, strumento sonoro. In questa settimana estiva, per ridere o sorridere, vi propongo questo sketch dei palermitani Claudio Casisa e Annandrea Vitrano, in arte I Soldi Spicci . Si tratta di rumori intimi, rumori...