Qualche anno fa scrivevo un post su LinkedIn dal titolo comunicazione come servizio. E ho aperto un sito che si chiama Servizio Comunicazione dove si trovano i miei progetti personali, aziendali ed esperimenti che uniscono passato e presente. Comunicazione come...
Del GDPR Italiano, non ho ancora capito, se ne stiamo parlando tanto o proprio per niente. Certo è che quando si cerca qualcosa sui motori di ricerca si trovano solo due tipi di articoli. In evidenza, gli annunci pubblicitari di chi si propone di risolvere il...
Le linee guida di Youtube mettono in rilievo l’importanza del contesto. Oggi ne parlo perché si tratta di una ulteriore conferma di ciò in cui credo fermamente. L’importanza del contesto nella progettazione. Chi mi segue credo che ormai lo abbia capito. Se...
Musica sul posto di lavoro? Pare che in Italia non si faccia altro. L’85% dei lavoratori ascolta musica in ufficio. Si tratta di un primato europeo e quasi mondiale. Ed in molti si chiedono se si può ascoltare musica sul posto di lavoro o se c’è una...
Visivo, uditivo o cinestetico? Come ti relazioni meglio con il mondo? Con gli occhi? Con l’udito? Oppure ti connetti al mondo in un modo che non sai spiegare? Non dico niente di nuovo in questo articolo. C’è caldo, io sono a lavoro, quindi il tempo per...
Scrivere per farsi ascoltare è il titolo della conferenza di Luisa Carrada al Summit di Architettura dell’informazione del 2015. Ho ritrovato nei miei archivi audio questo intervento ed ho deciso, di comune accordo con Luisa Carrada, di regalare il podcast a lei...
Tutti gli articoli sono alla ricerca di dialogo e confronto.
Sono gradite correzioni e aggiornamenti.
I commenti sono moderati e devono rispettare le regole del vivere civile.
Il blog Toni Fontana.it esprime solidarietà alle donne nel mondo, a favore dell'inviolabilità della persona umana, la libertà di espressione, la dignità di esistere.
Questo sito fa uso di cookie. Navigando e cliccando su OK acconsenti al loro uso.OkSenti come funziona