Grazie alla mia presenza in Sicilia, i ragazzi che hanno organizzato il WIAD Palermo hanno deciso di invitarmi. Purtroppo non è stato possibile registrare gli interventi. Oggi ormai siamo abituati alla registrazione di tutto. E se non viene registrato qualcosa, questo...
Praticare l’architettura dell’informazione trovandosi in provincia è una sfida. Per tanti motivi. Vivere e lavorare in provincia significa essere solo nel praticare una disciplina; e significa vivere all’interno di un tessuto sociale poverissimo,...
Saverio Friscia è stato un medico e politico, nato a Sciacca, nell’800. Che c’entra con l’architettura dell’informazione? Forse niente. Ma voglio prendere quest’uomo ad esempio dal punto di vista umano. Voglio immaginarlo giovane, ragazzo...
Design for difference a Palermo da Toni Fontana | Mar 4, 2019 | Design for difference è stato il tema del WIAD 2019. E anche quest’anno si è ripetuto l’evento a Palermo, grazie alla determinazione di persone speciali come Maurizio Schifano e...
Il WIAD Italia è parte integrante della Giornata Mondiale dell’Architettura dell’informazione. Il WIAD è la celebrazione annuale incentrata sull’incontro e la formazione degli architetti dell’informazione. Il wiad si svolge in contemporanea in...
Jorge Arango, architetto dell’informazione, è uno dei co-autori della quarta edizione del libro “Information Architecture: per il web e oltre” . Il libro che è il caposaldo dell’architettura dell’informazione. Jorge Arango, è stato,...
Tutti gli articoli sono alla ricerca di dialogo e confronto.
Sono gradite correzioni e aggiornamenti.
I commenti sono moderati e devono rispettare le regole del vivere civile.
Il blog Toni Fontana.it esprime solidarietà alle donne nel mondo, a favore dell'inviolabilità della persona umana, la libertà di espressione, la dignità di esistere.
Questo sito fa uso di cookie. Navigando e cliccando su OK acconsenti al loro uso.OkSenti come funziona