Difficile scrivere la recensione di un libro scritto da una amica, una mentore, quale è Maria Cristina Lavazza. Ed i miei lettori devono sapere che questa è una recensione di parte. Con Maria Cristina Lavazza ho tante cose in comune, tra l’altro come ci...
Se realizzassi una newsletter, ti iscriveresti? I temi di cui mi sono interessato in questi anni sono i chatbot, l’assistenza vocale, l’architettura dell’informazione, manche User Experience, Audio, Musica e Sonorità e un po’ di Intelligenza...
L’architettura dell’informazione di Youtube è qualcosa di affascinante. E ce ne possiamo rendere conto tutti per la facilità d’uso che ha, per la sua diffusione e per la sua potenza. Grazie ad un articolo di Vicky Weng su Medium ripercorro i fattori...
Quali sono gli obiettivi di un progettista che si dovrebbero sempre tenere a mente? Forse basterebbe averne uno chiaro in testa e lavorare duramente per raggiungerlo? Magari, sarebbe bene far lavorare tutto il team su uno stesso obiettivo, condiviso? Qui di seguito...
L’Euro IA 2018 è la conferenza europea dell’architettura dell’informazione. Ed è un momento importante per tutti coloro che si occupano di user experience design. Ogni anno, personalmente, mando la mia proposta di intervento. Ma non è facile, perché...
IA for Good è stato il tema che quest’anno ha lanciato l’istituto di architettura dell’informazione. Variamente interpretato e che io ho declinato come architettura dell’informazione per il bene comune. Quest’anno Luisa Di Martino,...
Tutti gli articoli sono alla ricerca di dialogo e confronto.
Sono gradite correzioni e aggiornamenti.
I commenti sono moderati e devono rispettare le regole del vivere civile.
Il blog Toni Fontana.it esprime solidarietà alle donne nel mondo, a favore dell'inviolabilità della persona umana, la libertà di espressione, la dignità di esistere.