Il libro dell’orso polare è il libro simbolo dell’architettura dell’informazione e il 27 febbraio è stata la giornata mondiale dell’orso polare. Una giornata istituita dall’ organizzazione Polar bears international per richiamare...
Come ridisegnare una pagina e migliorare le conversioni? Me lo chiedo, riprendendo un ottimo articolo trovato sul blog di Jeff Bullas che ha ospitato, a sua volta, Shane Barker. Ma perché ne scrivo? Come saprete uno dei miei progetti personali è la pubblicazione della...
L’idea dell’intelligenza disciplinare di Howar Gardner, presente nel bel libro, che vi consiglio di leggere dal titolo Cinque chiavi per il futuro mi ha davvero coinvolto. In questo libro, a mio parere, si incrociano molte idee e pensieri cari...
Difficile scrivere la recensione di un libro scritto da una amica, una mentore, quale è Maria Cristina Lavazza. Ed i miei lettori devono sapere che questa è una recensione di parte. Con Maria Cristina Lavazza ho tante cose in comune, tra l’altro come ci...
Se realizzassi una newsletter, ti iscriveresti? I temi di cui mi sono interessato in questi anni sono i chatbot, l’assistenza vocale, l’architettura dell’informazione, manche User Experience, Audio, Musica e Sonorità e un po’ di Intelligenza...
L’architettura dell’informazione di Youtube è qualcosa di affascinante. E ce ne possiamo rendere conto tutti per la facilità d’uso che ha, per la sua diffusione e per la sua potenza. Grazie ad un articolo di Vicky Weng su Medium ripercorro i fattori...
Tutti gli articoli sono alla ricerca di dialogo e confronto.
Sono gradite correzioni e aggiornamenti.
I commenti sono moderati e devono rispettare le regole del vivere civile.
Il blog Toni Fontana.it esprime solidarietà alle donne nel mondo, a favore dell'inviolabilità della persona umana, la libertà di espressione, la dignità di esistere.
Questo sito fa uso di cookie. Navigando e cliccando su OK acconsenti al loro uso.OkSenti come funziona