da Toni Fontana | Ott 8, 2020 | Architettura dell'informazione
Come è andato l’Euro IA 2020? La conferenza europea che riunisce tutti gli architetti dell’informazione d’Europa quest’anno è stata interamente online. Ed in effetti si poteva pure partecipare. Non ho potuto per vicende personali e familiari, e...
da Toni Fontana | Ott 2, 2020 | Architettura dell'informazione
Non sono vecchio, almeno non lo sono abbastanza, ma sono nato in un mondo analogico, cresciuto in un mondo appena connesso e sto vivendo in un mondo interconnesso. Scrivendo l’articolo Tutti connessi e sempre raggiungibili. mi sono venuti in mente diversi...
da Toni Fontana | Set 28, 2020 | Architettura dell'informazione
Siamo tutti connessi. Non basta. Dobbiamo essere sempre raggiungibili. La connessione non è più solo un diritto, è un dovere, come fosse legge. Se non si risponde subito al telefono si viene cancellati dalla realtà. Se guidi, se preferisci la mail per delle relazioni...
da Toni Fontana | Mar 2, 2020 | Architettura dell'informazione
Il libro dell’orso polare è il libro simbolo dell’architettura dell’informazione e il 27 febbraio è stata la giornata mondiale dell’orso polare. Una giornata istituita dall’ organizzazione Polar bears international per richiamare...
da Toni Fontana | Gen 27, 2020 | Architettura dell'informazione
Come ridisegnare una pagina e migliorare le conversioni? Me lo chiedo, riprendendo un ottimo articolo trovato sul blog di Jeff Bullas che ha ospitato, a sua volta, Shane Barker. Ma perché ne scrivo? Come saprete uno dei miei progetti personali è la pubblicazione della...
da Toni Fontana | Giu 10, 2019 | Architettura dell'informazione
L’idea dell’intelligenza disciplinare di Howar Gardner, presente nel bel libro, che vi consiglio di leggere dal titolo Cinque chiavi per il futuro mi ha davvero coinvolto. In questo libro, a mio parere, si incrociano molte idee e pensieri cari...